Tarquinia
forum inattivo
Page: 1 of 39
Il 01/11/2010 17.47.36
mario
ha scritto:
Caro Luigi, non puoi limitare la libertà a chiunque voglia andare a cercare funghi, che tra l'altro non sono dei padroni dei terreni. Come poi nel frattempo l'Assessore provinciale Simeone ha spiegato all'Avvocato nonchè Presidente dell'Univerdità Agraria, Antonelli che la legge regionale n°32, stabilisce che i funghi non sono dei proprietari dei terreni e di chiunque può vantare un diritto reale su quei suoli, ma sono dell’intera collettività regionale, tramite il possesso di una autorizzazione alla raccolta rilasciata dalla Provincia e dietro il pagamento di una tassa regionale.Sono contento che l'Assessore provinciale Simeone abbia ristabilito la legalità e abbia dato una lezione di giurisprudenza all'Avvocato!
Inserisci nuovo messaggio
Il 31/10/2010 16.07.27
luigi
ha scritto:
invece è una cosa meravigliosa perché l'Università Agraria di Tarquinia a più di 6000 ettari di terreno e ha fatto solo 100 ettari di riserva gli altri 5900 ettari può andarci chiunque
Inserisci nuovo messaggio
Il 25/10/2010 22.31.53
Carlo
ha scritto:
Il nostro paese non ha mai conosciuto una dittatura comunista, per questo il "pericolo rosso" viene percepito in misura minore dall'opinione pubblica.
Ma ogni manifestazione violenta viene condannata in egual misura sia di destra che di sinistra.
Inserisci nuovo messaggio
Il 17/10/2010 22.25.47
mario
ha scritto:
Scusate se mi intrometto cambiando per un attimo argomento. Vorrei chiedere cosa ne pensate della riserva dei funghi ferlenghi esclusiva per noi tarquiniesi.
A me sembra ingiusto poter andare a raccogliere funghi a Manciano, come a Soriano nel Cimino e non permettere a un mancianese o un sorianese di venire a raccogliere ferlenghi a Tarquinia. La stessa cosa è per le riserve dei tartufi che sono sorte , non solo a Tarquinia, che danno la possibilità a chi li raccoglie solo a scopo di lucro. Complimenti, se queste iniziative fossero scaturite dalla mente di Bossi, lo capirei pure!
Inserisci nuovo messaggio
< precedenti
successive >