Google
 

Montefiascone

forum inattivo

Page: 1 of 398

Il 01/11/2010 18.39.18 Moderatore ha scritto:

nuovo indirizzo forum
http://www.tusciaweb.eu/?page_id=292

Inserisci nuovo messaggio

Il 01/11/2010 10.44.35 Mario ha scritto:

I negozi aperti la domenica devono essere una conseguenza del rinnovamento di Montefiascone. Se non individuiamo una soluzione per riscattare il paese siamo destinati a rimanere avvitati nei problemi che lo attanagliano. Montefiascone non avrebbe nulla da invidiare ad altri paesi della vicina regione umbria, ma non riusciamo a valorizzare le sue risorse. Bisogna trovare una soluzione......

Inserisci nuovo messaggio

Il 29/10/2010 10.16.57 ILPICCONATORE ha scritto:

SALVE A TUTTI SENTO PARLARE DI CENTRO STORICO NEGOZI APERTI DI DOMENICA CHIUSURA AL TRAFFICO DEL CENTRO, PRIMA CI SI DOVREBBE RENDERE CONTO CHE AL CENTRO STORICO SONO RIMASTI CREDO IL CINQUANTA PER CENTO DEI NEGOZI CHE C'ERANO 5 O 6 ANNI FA', E NON CREDO CHE CHIUDERE IL CENTRO AL TRAFFICO O APRIRE I NEGOZI DI DOMENICA SIANO SOLUZIONI RISOLUTIVE, RITENGO CHE VADA FATTA UN ANALISI MOLTO PIU' PROFONDA, PER ESEMPIO SI POTREBBE INIZIARE A RIFARE LE FACCIATE DEI PALAZZI E CI SAREBBE DA DOMANDARSI CHI HA PERMESSO INSTALLAZIONI DI TENDE IN PVC, PROPRIO NEL CUORE DEL CENTRO, CHE PERSONALMENTE RITENGO VERAMENTE DEGLI SCEMPI, PROVATE A DARCI UNO SGUARDO SE PASSATE DALLE PARTI DEL COMUNE......

Inserisci nuovo messaggio

Il 27/10/2010 10.23.21 enrico centaro ha scritto:

Borse di studio ai figli dei lavoratori svantaggiati in cassa integrazione o in mobilità. La delibera della Giunta regionale, in conformità a quanto stabilito con l'assestamento di bilancio dell'agosto scorso, definisce i criteri per la concessione di borse di studio ai figli dei lavoratori in condizioni svantaggiate, con un fondo di 30mila euro.
"Si tratta - ha spiegato l'assessore al Lavoro e Formazione Mariella Zezza - di un primo intervento in forma sperimentale che, come già annunciato anche dal presidente Renata Polverini, si tradurrà in un provvedimento legislativo strutturale e sistematico. Con questa misura la Regione Lazio, prima in Italia, promuove forme di welfare aziendale a beneficio delle famiglie".
Possono accedere alle borse di studio, di importo pari a 300 euro, gli studenti delle scuole superiori con media scolastica superiore a 8/10 e dichiarazione Isee fino a 35mila euro, figli di lavoratori in mobilità o cassa integrazione a zero ore da almeno sei mesi nell'ultimo anno. Infine, è partito ufficialmente presso l'assessorato al Lavoro e Formazione il tavolo sul welfare famigliare, nel quale vengono stabilite le misure da adottare in favore delle famiglie dei lavoratori del Lazio.

Inserisci nuovo messaggio

Il 26/10/2010 22.00.36 David Zeppa ha scritto:

Che ne pensate dell'ipotesi di riportare il mercato settimanale nel centro storico? Potrebbe aiutare?

(metto pure il cognome, che forse c'è stato qualche equivoco...)

Inserisci nuovo messaggio

< precedenti   successive >

Inserisci un nuovo messaggio

I forum sono moderati. I messaggi non saranno pubblicati immediatamente.